VILLE AMADORES, PUERTO RICO godono di una splendida vista sulla paradisiaca spiaggia Amadores, gioiello della costa Sud |
e-mail: isolefelici@hotmail.com telefono: +34-922-280525 fax: +34-922-656374 tel: +34-616-340566 |
Ville Amadores é un magnifico e lussuoso complesso di villette indipendenti situate nella rinomata Puerto Rico, il loro nome deriva dalla mitica Playa Amadores, situata nelle immediate vicinanze. Ogni villetta é completamente indipendente, dotata di piscina privata, terrazza e giardino. Equipaggiata con una moderna cucina, un salone, tre bagni e tre camere da letto, caratterizzata dalla generositá degli spazi offre la separazione della zona giorno dalla zona notte situate su piani differenti. Dotate di TV, videoregistratore, impianto stereo, lavastoviglie, lavatrice, forno a microonde, piano cottura 4 fuochi, barbecue, frigo-congelatore. Il complesso é dotato inoltre di piscine, ristorante a la carte, bar, supermercato. Servizio di pulizia e cambio biancheria incluso. Ideale per coloro che desiderano abbinare una vacanza al Mare con la pratica degli sport nautici. Vi permetterá inoltre un comodo accesso alle famose spiagge di Maspalomas ed alla palpitante vita notturna della capitale del divertimento Playa del Ingles. A chi lo desidera offriamo la possibilitá di noleggiare la nostra flotta composta da 24 barche a vela con o senza skipper per godere di una indimenticabile avventura navigando nell'affascinante Oceano Atlantico. Buon vento! |
Clima
Gran Canaria gode di un'invidiabile Eterna Primavera, con temperature medie annuali che oscillano tra i 20 e 25 gradi. La comunità scientifica internazionale riconosce l’isola come uno dei migliori luoghi e in particolare modo Las Palmas di Gran Canaria una delle città con migliore clima del mondo! Il miracolo di questo fenomeno è dovuto ai venti Alisei (Nord-Est) umidi e freschi, la cui origine si attribuisce all’anticiclone delle Azzorre. In Gran Canaria è possibile trovare una grande varietà di microclimi come conseguenza della conformazione orografica dell’isola. Così, mentre nelle zone della costa, soprattutto nel versante meridionale dell’isola, il clima è quasi durante tutto l’anno secco e soleggiato, a maggior altezza l’influenza marina è minore e le montagne provocano la formazione di nuvole causando grandi differenze termiche nelle zone temperate del centro dove si produce il fenomeno dell'inversione termica. L’errore più frequente è pensare che se le isole possiedono un inverno tanto mite, sicuramente devono sopportare un’estate torrida, però questa non è la realtà: l’estate nelle Canarie è tiepida e gradevole mitigata dai venti Alisei che rinfrescano l’Arcipelago, con temperature intorno ai 25 gradi, raramente si raggiungono i 30 gradi. Geografia Gran Canaria è l’isola più popolata dell’arcipelago canario (854.000 abitanti nel 2006) in cui si trova la prima città per numero di abitanti ed attività economica: Las Palmas de Gran Canaria. Escursionismo La geografia dell’isola offre un gran varietà di vie di comunicazione, che possono essere semplici piste forestali e caminos reales o mulattiere o sentieri riservati ai più esperti escursionistii. Le dimensioni dell’isola ed il suo agreste rilievo, danno luogo a percorsi de costa a cumbre (da costa a cima), poco inclinati e quasi rettilinei lungo i valloni, concentrici o trasversali, più tortuosi e ripidi. Attualmente si stanno dotando i principali sentieri “caminos reales” dell’isola di un nuovo sistema di segnalazione, sostituendo i segnali tradizionali come le pietre di confine. Esistono diverse pubblicazioni e guide che offrono dettagliate mappe della rete dei sentieri insulari. Vulcanismo In Gran Canaria le zone vulcaniche si situano soprattutto nel centro dell’isola. Tra le caldere, la più importante è la Caldera de Bandama che si trova nella zona del Monte Lentiscal, è un ampio cratere vulcanico inserito in uno dei più bei paesaggi dell’isola; e anche il Parco Rural del Roque Nublo, la caldera di depressione/erosione della conca di Tejeda. Parchi naturali e zone protette Anche se la sua superficie è ridotta, Gran Canaria possiede un patrimonio naturale di straordinario valore. La singolarità dei suoi ecosistemi, così come della sua flora e fauna, che conservano specie uniche, hanno permesso la creazione in Gran Canaria di ben 33 spazi protetti, che occupano un 44% della superficie insulare. Nell’isola esistono due parchi naturali: Parque Natural de Tamadaba e Parque Natural de Pilancones. Per raggiungere i principali bacini idrografici dell’isola è necessario dirigersi verso il centro, lungo un itinerario che parte dalla costa per raggiungere la cima del sistema montagnoso. Nel comune di Artenara, si trovano i bacini di Chira e Las Niñas, veri laghi artificiali, circondati da sentieri che al percorrerli lasciano scoprire sempre nuovi ed affascinanti paesaggi. Montagne Nel comune interno di Tejeda è possibile ammirare uno dei paesaggi più spettacolari dell’isola. Le montagne diventano più scoscese, continua la vegetazione presente nella zona centrale dell’isola ed iniziano i boschi di pini fino a raggiungere il Parador de Tejeda, da dove si può scorgere il Roque Nublo, emblema di Gran Canaria, che si innalza accanto al Pico del Pozo de Las Nieves, il punto più alto dell’isola. Nella zona più alta dell’isola si trova il Parador de Tejeda da dove si può scorgere il paesaggio più roccioso di Gran Canaria, con ampie estensioni di pini. Spiagge Le Dune di Maspalomas si trovano nella spiaggia omonima, situata nella zona turistica del Sud dell’isola. È una spiaggia unica al mondo; le sue dune sono catalogate come Riserva Naturale Speciale, e occupano uno spazio di 404 ettari sabbiosi; tra questi si trova la Charca de Maspalomas, area di grande valore ecologico e centro di nidificazione di uccelli. È possibile percorrerle solo a piedi mentre ´e vietato l'accesso di qualsiasi veicolo. Quasi 60 dei 239 chilometri di lunghezza della costa di Gran Canaria sono occupati da spiagge con caratteristiche diverse, e che può essere l’impressionante e turistica Maspalomas, con i suoi 404 ettari di dune accanto al mare, o la nascosta e vergine Güigüi, situate entrambe nella zona sud. Nel capoluogo dell’isola si trova l’animata spiaggia di Las Canteras. Fra Puerto Rico e Maspalomas le due mitiche spiagge di Amadores e Anfi del Mar. Nudismo Nell’isola di Gran Canaria si possono trovare una trentina di spiagge nudiste sparse lungo il suo perimetro. Per informazioni il visitatore deve recarsi in uno degli uffici Turistici che si trovano nelle diverse località costiere. |