MEZZA MARATONA DELLE ISOLE CANARIE CARRERA DEL ATLANTICO |
Nell'anno 2004 la Carrera del Atlantico si effettuó dal 21 al 28 Giugno, eccovi la descrizione delle tappe che si corsero in quella occasione: Tappa: Las Carboneras – el Batan Percorso di selvaggia belleza nel cuore del Parco Naturale di Anaga, all’estremo Nord dell’Isola di Tenerife, la strada su cui si svolge unisce due pittoreschi villaggi. Tappa impegnativa con una prima parte in salita su asfalto per 4 km., succesivamente ci si inoltra in un fitto bosco con fondo stradale sterrato per 4 km., indi la parte finale di circa 5 km., ancora su asfalto ed in discesa. Tappa: Igueste de S. Andres – Spiaggia de las Teresitas Durante tutto il percorso gli atleti godranno di una stupenda vista sull’Oceano e sulla vicina Isola della Gran Canaria. Tappa poco impegnativa sulla costa Nord Orientale dell’Isola, si snoda lungo una magnifica scogliera per circa 7 km. per poi abbassarsi sino al livello del Mare e terminare nella paradisiaca spiaggia de Las Teresitas, a 6 km. dalla Capitale S.Cruz. Prima parte del percorso in leggera salita, succesivamente saliscendi poco accentuati, indi una discesa di poco piú di un km. e la magnifica spiaggia disseminata di palme. Tappa: Abades – Tajao Il tipico paesaggio del Sud dell’Isola caratterizza questa tappa che si svolge a livello del Mare, il percorso di circa 11 km. é nella sua totalitá in prossimitá dell’Oceano. Gli atleti inizieranno la gara in leggera ascesa per poi entrare in una zona di colline basse dissemínate di euforbie, continui saliscendi portano i partecipanti ad un piccolo villaggio di pescatori. Il percorso, non molto impegnativo, termina sulla spiaggia di Tajao Tappa: Buenavista del Norte – Garachico Percorso di 9 km. attraverso bananeti e paesini dal caratteristico sapore sud americano, l’Oceano sempre presente cosí come le verdi pendici del Vulcano Teide. L’itinerario si snoda lungo la costa Nord Occidentale dell’Isola per terminare nella cittadina di Garachico ricca di testimonianze storiche ed artistiche. Tappa quasi paneggiante, poco impegnativa con la parte finale in discesa. |
![]() |
CORSA PODISTICA A TAPPE CHE SI CELEBRA OGNI ANNO NELL'ISOLA DI TENERIFE A FINE GIUGNO |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: isolefelici@hotmail.com Tel: +34-922-280525 Tel: +34-616-340566 Fax: +34-922-2805253 |
![]() |
![]() |
L'EDIZIONE 2006 INIZIA IL 19 GIUGNO E TERMINA IL 26 GIUGNO |
Informazioni sulle edizioni degli anni passati: |
Informazioni sull'edizione 2006: Tappa: 7 Cañadas, Caldera del Vulcano Teide Il percorso di circa 17 km si snoda nella porzione Sud orientale dell'antico cratere del vulcano Teide collassato 70 milioni di anni fa. Il cono vulcanico, sempre visibile lungo tutto il precorso, domina questa piacevole camminata che si snoda fra colate laviche, grandi distese di flora di alta montagna e poderose pareti rocciose dai colori sempre diversi e dalle affascinanti prospettive. Tappa lunga e mediamente impegnativa, da tenere in considerazione che si svolge fra i 2.050 e i 2.190 metri sul Mare. Tappa: Las Raices - Las Lagunetas - Pista Boca del Valle MEZZA MARATONA DELLE ISOLE CANARIE Percorso di selvaggia belleza nel Parco Naturale del vulcano Teide al centro dell’Isola di Tenerife, la strada interamente sterrata su cui si svolge attraversa preziosi boschi di pino Canario ed offre una incomparabile vista sul cono vulcanico. Tappa molto impegnativa con una prima parte quasi pianeggiante di 8 km, succesivamente il percorso si impenna per 3 km. superando un dislivello di 280 metri in salita inoltrandosi in un fitto bosco per terminare in uno splendido altipiano. In seguito gli atleti percorreranno una magnifica pista forestale di 10 Km. che si snoda lungo il fianco del vulcano attraversando antiche pinete, con impressionanti scorci sull'Oceano per terminare a quota 1.730 mslm. Indubbiamente uno dei piú bei percorsi esistenti nell'arcipelago Canario. Fondo sterrato di buona qualitá nella totalitá del percorso. Tappa: El Medano. Percorso di 10,8 km. Dal centro del paesino El Medano andremo incontro alla magnifica Montagna Roja ed al suo parco naturale, costeggiando il Mare. Cambio di sentiero, si ritorna di nuovo verso El Medano su un percorso sterrato per correre lungo la passeggiata che costeggia la bellissima spiaggia, tappa facile con dislivelli appena percettibili. Tappa: Igueste de S. Andrés – Playa de las Teresitas. Durante tutto il percorso gli atleti godranno di una stupenda vista sull’Oceano e sulla vicina Isola della Gran Canaria. Tappa poco impegnativa sulla costa Nord Orientale dell’Isola, si snoda lungo una magnifica scogliera per circa 7 km. per poi abbassarsi per 2 km. sino al livello del Mare e terminare nella paradisiaca spiaggia de Las Teresitas a 6 km. dalla Capitale S.Cruz. Prima parte del percorso in leggera salita, succesivamente saliscendi poco accentuati, indi una discesa di poco piú di un kilometro e la splendida spiaggia, dove gli atleti potranno tuffarsi nell'Oceano. |
Nell'anno 2005 la Carrera del Atlantico si effettuó dal 20 al 27 Giugno, eccovi la descrizione delle tappe che si corsero in quella occasione: Tappa: 7 Cañadas, Caldera del Vulcano Teide Il percorso di circa 17 km si snoda nella porzione Sud orientale dell'antico cratere del vulcano Teide collassato 70 milioni di anni fa. Il cono vulcanico, sempre visibile lungo tutto il precorso, domina questa piacevole camminata che si snoda fra colate laviche, grandi distese di flora di alta montagna e poderose pareti rocciose dai colori sempre diversi e dalle affascinanti prospettive. Tappa lunga e mediamente impegnativa, da tenere in considerazione che si svolge fra i 2.050 e i 2.190 metri sul Mare. Tappa: Las Raices - Las Lagunetas. Percorso di selvaggia belleza nel Parco Naturale del vulcano Teide al centro dell’Isola di Tenerife, la strada interamente sterrata su cui si svolge attraversa preziosi boschi di pino Canario, offre una incomparabile vista sul cono vulcanico e sul versante Nord-Occidentale dell'Isola. Tappa mediamente impegnativa con una prima parte quasi pianeggiante di 8 km, succesivamente il percorso si impenna per 3 km. superando un dislivello di 280 metri in salita, inoltrandosi in un fitto bosco per terminare in uno splendido altipiano. Fondo sterrato di buona qualitá nella totalitá del percorso. Tappa: El Medano. Percorso di 10,8 km. Dal centro del paesino El Medano andremo incontro alla magnifica Montagna Roja ed al suo parco naturale, costeggiando il Mare. Cambio di sentiero, si ritorna di nuovo verso El Medano su un percorso sterrato per correre lungo la passeggiata che costeggia la bellissima spiaggia, tappa facile con dislivelli appena percettibili. Tappa: Igueste de S. Andrés – Playa de las Teresitas. Durante tutto il percorso gli atleti godranno di una stupenda vista sull’Oceano e sulla vicina Isola della Gran Canaria. Tappa poco impegnativa sulla costa Nord Orientale dell’Isola, si snoda lungo una magnifica scogliera per circa 7 km. per poi abbassarsi per 2 km. sino al livello del Mare e terminare nella paradisiaca spiaggia de Las Teresitas a 6 km. dalla Capitale S.Cruz. Prima parte del percorso in leggera salita, succesivamente saliscendi poco accentuati, indi una discesa di poco piú di un kilometro e la splendida spiaggia, dove gli atleti potranno tuffarsi nell'Oceano. CLASSIFICA EDIZIONE 2005 |
INFORMAZIONI IN ITALIANO ED ISCRIZIONI: isolefelici@hotmail.com Tel: +34-922-280525 Tel: +34-616-340566 Fax: +34-922-2805253 |